Prossimi appuntamenti

Clicca sulle immagini per scoprire i prossimi concerti
event
Calendario concerti
keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right

Le 9 Sinfonie di Beethoven

18-27 giugno ore 20.30
Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore Daniele Gatti

18 giugno
Sinfonia n. 1, n. 4 e n. 5

20 giugno
Sinfonia n. 2 e n. 3 “Eroica”

25 giugno
Sinfonia n. 6 “Pastorale” e n. 7

27 giugno
Sinfonia n. 8 e n. 9 “Corale”

 

Rinnovo abbonamenti
dal 4 giugno al 10 luglio 2024


Nuovi abbonamenti 
dal 19 luglio fino al 9 novembre 2024

L’Orchestra e il Coro dell’Accademia di Santa Cecilia e il direttore musicale Daniel Harding ti aspettano per una nuova elettrizzante stagione di concerti: gli eccezionali ospiti, una straordinaria varietà di programmi e le diverse formule di abbonamento offrono motivi di interesse per tutti. Vieni a scoprire la Grande Musica, torna ad applaudire i più grandi interpreti e ritrova la magica atmosfera dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.

 


Daniel Harding

è stato nominato Direttore Musicale
dell’Orchestra e del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Il direttore britannico entrerà in carica nell’ottobre 2024 con un contratto iniziale di cinque anni.

Daniel Harding succede a Sir Antonio Pappano, Direttore Musicale dal 2005 al 2023, che ricoprirà la carica di Direttore Emerito. Tra le Istituzioni musicali più antiche del mondo, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia vanta un lungo elenco di prestigiosi Direttori Principali e Direttori Musicali, tra cui Igor Markevitch, Giuseppe Sinopoli, Daniele Gatti e Myung-Whun Chung.

Joshua Bell - Artist in residence

Nella Stagione 2024-2025 il nuovo artista residente dell’Accademia di Santa Cecilia sarà il violinista Joshua Bell.
Il musicista statunitense prenderà parte a tre concerti, due in cartellone nella stagione da camera e uno in quella sinfonica, e parteciperà alla tournée europea con Daniel Harding e l’Orchestra di Santa Cecilia.

Concorsi

La Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia bandisce un concorso pubblico internazionale, per titoli ed esami, per l’eventuale assunzione a tempo indeterminato da assegnare al seguente profilo professionale:

VIOLINO DI FILA (4 posti)

Puccini 100

Guida all’ascolto di tutte le opere di Giacomo Puccini
con Michele dall’Ongaro e i capolavori del maestro lucchese a 100 anni dalla morte

FAQ

Abbiamo raccolto in una pagina alcune delle
domande più frequenti che ci vengono rivolte.
Per ulteriori informazioni non esitare
a contattarci all’indirizzo info@santacecilia.it o allo 06/8082058

Gallerie fotografiche

In Concerto: Daniele Gatti
galleria

In Concerto: Daniele Gatti

Daniele Gatti in concerto con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per il primo concerto dell’integrale delle Sinfonie di Beethoven (18-27 giugno 2024)

Corsi di perfezionamento

Sono aperte le iscrizioni all’Anno Accademico 2024-2025 dei Corsi di Perfezionamento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Scopri di più nella sezione dedicata

verified_user

Biglietti

I biglietti possono essere acquistati:

– sul sito www.santacecilia.it
– sul sito www.ticketone.it
al botteghino dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone aperto tutti i giorni dalle 11 alle 20.
al botteghino di Via Vittoria 6 aperto dal lunedì al venerdì ore 11-19. Sabato ore 11-14

Consulta il dettaglio degli orari e i giorni di chiusura estiva nella sezione biglietteria

redeem

Gift card

Regala 2 biglietti a scelta per i concerti della Stagione Sinfonica o da Camera dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

La gift card è disponibile
al Botteghino dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
al Botteghino di Via Vittoria 6 (Via del Corso).

home

Le sedi

L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ha la sua sede all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma progettato da Renzo Piano – uno dei più grandi complessi dedicati alla musica esistenti al mondo – in Viale Pietro de Coubertin. La sede legale, dove si svolgono i corsi di perfezionamento, è in Via Vittoria 6.

 

Fun Club Card
per gli Under 30


Hai meno di 30 anni
e vuoi ascoltare i concerti
dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
a soli 10 Euro?

Nuovo
Cofanetto cd


Orchestra e Coro
dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Antonio Pappano direttore

The Complete Symphonic, Concertante & Sacred Music Recordings

Cofanetto 27 Cd – Warner Classics

Editoria
Epistolario Paganini

Novità: è in vendita il secondo volume dell’Epistolario di Niccolò Paganini, che copre il periodo finale della vita del violinista e compositore.

Epistolario vol. II: 1831-1840
636 pagine
Prezzo: 65,00 euro

L'Orchestra

 

 

 

 

Il Coro

 

 

 

 

Alta Formazione

Oggi, studiare all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia vuol dire scegliere di affidarsi a docenti e professionisti di indiscusso e riconosciuto valore, in grado di ispirare, orientare e sviluppare il talento e la personalità musicale di ogni allievo.

Tutti a Santa Cecilia

“Tutti a Santa Cecilia!” è la stagione di concerti, spettacoli e altre iniziative a carattere didattico e divulgativo dedicate alle scuole, ai bambini (a cominciare dai neonati), ai giovani, alle famiglie e al nuovo pubblico che vuole avvicinarsi all’universo della Musica.

card_membership

Sostieni l'Accademia

Il programma Sostieni l’Accademia permette ai privati, alle Associazioni e alle Fondazioni, di avere un ruolo di primo piano nella vita culturale del nostro paese e di contribuire alla diffusione della grande musica.

Bibliomediateca

La Bibliomediateca conserva e mette a disposizione del pubblico l’intero patrimonio librario e archivistico dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e lo valorizza attraverso un’ampia attività di divulgazione.

Museo degli Strumenti Musicali

Con oltre 140 strumenti in esposizione, il Museo degli Strumenti Musicali dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia conserva ed espone una delle principali raccolte di strumenti italiane.