In ricordo di Giuseppe Sinopoli
L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia celebra il ventesimo anniversario della scomparsa di Giuseppe Sinopoli, Direttore Musicale dell’Accademia dal 1983 al 1987.
Al Maestro Sinopoli è dedicata la prossima pubblicazione dell’Accademia: Gli dèi sono lontani. Giuseppe Sinopoli: una biografia, la versione italiana del volume Giuseppe Sinopoli. Komponist-Dirigent-Archäologe di Ulrike Kienzle, pubblicata dalla casa editrice Königshausen&Neumann di Würzburg nel 2011.
In anteprima, vi proponiamo alcuni degli estratti più significativi del rapporto fra Giuseppe Sinopoli e Santa Cecilia.
Streaming
Belcanto Gala
Un omaggio al melodramma di Bellini e Donizetti
In streaming on demand su RaiPlay
Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore Antonio Pappano
soprano, Lisette Oropesa
tenore, Xabier Anduaga
arie, cori e duetti da Lucia di Lammermoor,
La sonnambula, L’elisir d’amore, Don Pasquale,
La fille du régiment, Lucrezia Borgia, I puritani
Antonio Pappano
Direttore Emerito
Antonio Pappano è stato nominato Direttore Emerito dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Sir Tony, che quest’anno festeggia i suoi diciassette anni come Direttore Musicale dell’Accademia, ha accettato l’invito dell’Istituzione romana a confermare la carica dall’ottobre 2023, appena terminerà il suo impegno come Direttore Musicale.
Inaugurato
lo Studio Paolo Ketoff
È stato inaugurato giovedì 8 aprile, nella sede dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia all’Auditorium Parco della Musica di Roma, lo Studio Paolo Ketoff, uno studio di ricerca per la musica elettronica e le nuove tecnologie, centro permanente di formazione, produzione e ricerca musicale primo nel suo genere tra le Fondazioni Lirico-Sinfoniche.
Premio Abbiati
a Santa Cecilia On line for kids
Assegnato a Santa Cecilia On line for Kids il premio più prestigioso della critica musicale italiana, il Premio Abbiati – Filippo Siebaneck, quello dedicato alle iniziative didattico – musicali. I 32 brevi videoclip della rassegna ONLINE FOR KIDS, trasmessi da Santa Cecilia nel periodo più duro del lockdown, hanno raggiunto e coinvolto moltissimi bambini (più di 170.000 visualizzazioni in tutto il territorio nazionale tra marzo e maggio).
Antonio Pappano
Direttore musicale
Sir Antonio Pappano dal 2005 è Direttore Musicale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Concerti
Informiamo il gentile pubblico che i concerti sono al momento sospesi fino a nuova comunicazione. Ulteriori aggiornamenti e modalità di rimborso cliccando sul link sottostante.
Biglietteria
Il botteghino dell’Auditorium e quello di Via Vittoria 6 resteranno chiusi fino a nuova comunicazione.
Le sedi
L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ha la sua sede all’Auditorium Parco della Musica di Roma progettato da Renzo Piano – uno dei più grandi complessi dedicati alla musica esistenti al mondo – in Viale Pietro de Coubertin. La sede legale, dove si svolgono i corsi di perfezionamento, è in Via Vittoria 6.
Concorsi
Contralto (1 posto) / Tenore (1 posto) / Basso (1 posto)
Scadenza iscrizione: 30 aprile 2021
Calendario sfogliabile
Il calendario concerti della Stagione 2020/2021 è disponibile in versione sfogliabile.
Scopri tutti gli appuntamenti e le informazioni utili.

Sostieni l'Accademia
Il programma Sostieni l’Accademia permette ai privati, alle Associazioni e alle Fondazioni, di avere un ruolo di primo piano nella vita culturale del nostro paese e di contribuire alla diffusione della grande musica.