Campagna Abbonamenti
Al via la Campagna Abbonamenti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per un’elettrizzante stagione di concerti: guardate la video guida all’abbonamento creata per rispondere alle domande più frequenti.
Vi aspettiamo!
Conferma abbonamenti
da martedì 10 maggio a giovedì 30 giugno 2022.
Nuovi abbonamenti
da giovedì 14 luglio al primo concerto del turno prescelto.
Scopri la stagione, le informazioni e i prezzi: santacecilia.it/stagione
Stagione 2022-2023
L’Orchestra, il Coro dell’Accademia di Santa Cecilia e il direttore musicale Antonio Pappano ti aspettano per una nuova elettrizzante stagione di concerti: gli eccezionali ospiti, una straordinaria varietà di programmi e le diverse formule di abbonamento – fra cui una novità dedicata agli under 35 – garantiscono motivi di interesse per tutti i gusti. Vieni a scoprire la Grande Musica, torna ad applaudire i più grandi interpreti e ritrova la magica atmosfera dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.
Conferma abbonamenti
da martedì 10 maggio a giovedì 30 giugno 2022.
Nuovi abbonamenti
da giovedì 14 luglio al primo concerto del turno prescelto.
Concorsi: Orchestra
Concorso pubblico internazionale, per titoli ed esami,
per l’eventuale assunzione a tempo indeterminato
nell’Orchestra della Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia
nei ruoli da assegnare ai seguenti profili professionali:
– PRIMO OBOE CON OBBLIGO DEL TERZO (1 posto)
– CLARINETTO BASSO CON OBBLIGO DEL CLARINETTO (ESCLUSO IL PRIMO) E DEI RADDOPPI ANCHE AL PRIMO (1 posto)
– PRIMO TIMPANO (1 posto)
Concorsi: Coro
La Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia
bandisce un concorso pubblico internazionale
per eventuale assunzione a tempo indeterminato
di artisti del coro da assegnare al profilo professionale di
– BASSO (2 posti)
Alta Formazione
Sono aperte le iscrizioni all’Anno Accademico 2022/2023 per i
Fun Club Card
Hai meno di 30 anni
e vuoi ascoltare i concerti
dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
a soli 10 Euro?
Scopri tutti i vantaggi della Fun Club Card, disponibile online al costo 5 Euro
Audizioni
Sono aperte le iscrizioni alle audizioni per l’inserimento
nelle compagini giovanili e nei corsi #education
dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia:
– JuniOrchestra
– Voci Bianche
– Propedeutica Musicale
Prevendita biglietti
I biglietti per i concerti in programmazione fino a fine stagione sono disponibili in prevendita
– al botteghino dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone,
– sul sito www.santacecilia.it
– sul sito www.ticketone.it
Il botteghino dell’Auditorium è aperto tutti i giorni dalle 11 alle 20 e, il giorno del concerto, fino all’orario di inizio dello spettacolo.
Il botteghino di Via Vittoria 6 è aperto dal lunedì-venerdì dalle 11 alle 19, sabato dalle 11 alle 14. Pagamenti solo con carta di credito o bancomat.
Le sedi
L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ha la sua sede all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma progettato da Renzo Piano – uno dei più grandi complessi dedicati alla musica esistenti al mondo – in Viale Pietro de Coubertin. La sede legale, dove si svolgono i corsi di perfezionamento, è in Via Vittoria 6.
Per Giuseppe Sinopoli
a vent'anni dalla scomparsa
A vent’anni dalla scomparsa, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ha ricordato Giuseppe Sinopoli con la presentazione di un volume a lui dedicato:
Gli dèi sono lontani. Giuseppe Sinopoli: una biografia di Ulrike Kienzle
ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
Il tuo calendario
Antonio Pappano
Direttore musicale
Sir Antonio Pappano dal 2005 è Direttore Musicale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Sostieni l'Accademia
Il programma Sostieni l’Accademia permette ai privati, alle Associazioni e alle Fondazioni, di avere un ruolo di primo piano nella vita culturale del nostro paese e di contribuire alla diffusione della grande musica.