Tour Europa
23 gennaio – 4 febbraio 2023
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore Antonio Pappano
Dal 23 gennaio al 4 febbraio l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Antonio Pappano sarà protagonista di una lunga tournée in alcune fra le più prestigiose sale europee.
9 concerti.
7 città: Vienna, Monaco, Francoforte, Essen, Amburgo, Parigi e Lussemburgo.
3 pianisti: Víkingur Ólafsson, Seong-Jin Cho e Jan Lisiecki
Invito alla Musica
Invito alla musica è un carnet di biglietti che consente all’appassionato e al neofita di seguire il meglio della Stagione Sinfonica e Cameristica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Fra i 32 concerti suggeriti è possibile personalizzare il proprio carnet, scegliendo 10 concerti tra Musica Sinfonica e Musica da Camera all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
I concerti li scegli tu. Puoi creare liberamente il tuo carnet scegliendo 6 Concerti Sinfonici e 4 Concerti Cameristici fra quelli proposti.
Formule già a partire da 155 Euro
Prevendita biglietti
I biglietti possono essere acquistati:
– sul sito www.santacecilia.it
– sul sito www.ticketone.it
– al botteghino dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone aperto tutti i giorni dalle 11 alle 20.
– al botteghino di Via Vittoria 6 aperto – fino al 22 dicembre – dal lunedì al venerdì ore 11 – 19. Sabato ore 11 – 14. Il botteghino riaprirà il 3 dicembre 2023.
Consulta il dettaglio degli orari nella sezione biglietteria
Gift card
Regala 2 biglietti a scelta per i concerti della Stagione Sinfonica o da Camera dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
La gift card è disponibile
al Botteghino dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
al Botteghino di Via Vittoria 6 (Via del Corso).
Le sedi
L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ha la sua sede all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma progettato da Renzo Piano – uno dei più grandi complessi dedicati alla musica esistenti al mondo – in Viale Pietro de Coubertin. La sede legale, dove si svolgono i corsi di perfezionamento, è in Via Vittoria 6.
Concorso Internazionale
di Composizione "Luciano Berio"
Grande successo per la seconda edizione del Concorso Internazionale di Composizione Luciano Berio, organizzato e promosso dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, in collaborazione con il Centro Studi Luciano Berio, l’Orchestra Filarmonica della Scala, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, il Teatro Carlo Felice, la Universal Edition (UE) e con il supporto della SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e della Fondazione Boris Christoff. Il Concorso è membro della Federazione Mondiale dei Concorsi Internazionali di Musica.
La prestigiosa giuria internazionale, dopo aver analizzato tutte le partiture inoltrate, ha decretato vincitore il compositore Enrico Scaccaglia, nato a Parma nel 1989.
LA GIURIA
Antonio Pappano, Presidente di Giuria
Luca Francesconi (Italia) / Tania León (USA)
Michael Jarrell (Svizzera) / Hilda Paredes (Messico).
Beatrice Rana - Artista in residence
Per la seconda volta nella sua storia centenaria – dopo la violinista georgiana Lisa Batiashvili nella stagione 2017-2018 – l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ha invitato una musicista a collaborare in qualità di “artista in residenza”: nella Stagione 2022-2023 sarà la volta della pianista italiana Beatrice Rana.
Per il suo anno di residenza a Santa Cecilia, la pianista Beatrice Rana propone un progetto dedicato alle famiglie musicali e in particolare a Robert Schumann e la moglie Clara (di cui eseguirà i rispettivi Concerti per pianoforte e orchestra) e a Felix Mendelssohn e la sorella Fanny, le cui musiche suonerà insieme alla sorella Ludovica Rana al violoncello.
Concorso Primo Timpano
La Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia bandisce un concorso pubblico internazionale, per titoli ed esami, per l’eventuale assunzione a tempo indeterminato nel ruolo da assegnare al seguente profilo professionale:
PRIMO TIMPANO, con inquadramento nel 2° livello dell’area artistica (orchestra) del Contratto Collettivo di Lavoro vigente per il personale dipendente dalla Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia (1 posto)
Alta Formazione
Scopri tutte le proposte dell’Alta Formazione musicale offerte con i Corsi dell’Accademia:
Fun Club Card
Hai meno di 30 anni
e vuoi ascoltare i concerti
dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
a soli 10 Euro?
Scopri tutti i vantaggi della Fun Club Card, disponibile online al costo 5 Euro
Il tuo calendario
Antonio Pappano
Direttore musicale
Sir Antonio Pappano dal 2005 è Direttore Musicale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Sostieni l'Accademia
Il programma Sostieni l’Accademia permette ai privati, alle Associazioni e alle Fondazioni, di avere un ruolo di primo piano nella vita culturale del nostro paese e di contribuire alla diffusione della grande musica.