Da non perdere
Prossimi appuntamenti:
Concerti di fine anno
lunedì 16 maggio – ore 15,30 – Teatro Studio Borgna – VIOLONCELLO 1
martedì 17 maggio – ore 15,30 – Teatro Studio Borgna – VIOLONCELLO 2
giovedì 19 maggio – ore 17,00 – Teatro Studio Borgna – TROMBA
mercoledì 25 maggio – ore 14,30 – Teatro Studio Borgna – CANTO BAROCCO
venerdì 27 maggio – ore 15,30 – Studio 1 – FAGOTTO
mercoledì 8 giugno – ore 14,00 – Teatro Studio Borgna – COMPOSIZIONE
martedì 21 giugno – ore da def. – Teatro Studio Borgna – MUSICA ELETTRONICA 1
martedì 28 giugno – ore da def. – Teatro Studio Borgna – MUSICA ELETTRONICA 2
venerdì 1° luglio – ore 17,00 – Studio 1 – OBOE
venerdì 8 luglio – ore 17,00 – Teatro Studio Borgna – FLAUTO
Concerti di diploma
martedì 31 maggio – ore 15,00 – Teatro Studio Borgna – VIOLONCELLO 1
mercoledì 1° giugno – ore 10,00 – Teatro Studio Borgna – VIOLONCELLO 2
giovedì 9 giugno – ore 16,00 – Teatro Studio Borgna – COMPOSIZIONE
mercoledì 14 giugno – ore 15,00 – Teatro Studio Borgna – VIOLINO 1
giovedì 15 giugno – ore 10,00 – Teatro Studio Borgna – VIOLINO 2
mercoledì 13 luglio – ore 10,00 – Teatro Studio Borgna – PIANOFORTE
Diffondere Arte Musicale
La storia dell’Accademia di Santa Cecilia è la storia di una Istituzione che, fin dalla fondazione, ha avuto l’obiettivo della diffusione dell’arte musicale in tutti i suoi aspetti: dall’esecuzione pubblica dei concerti alla formazione musicale.
Dalle prime lezioni alla nascita del Liceo musicale, al notevole aumento delle attività didattiche che ha portato l’Accademia ad avere riconosciuto il suo ruolo preminente nell’alta formazione con l’istituzione dei Corsi di Perfezionamento musicale.
Docenti di alto livello
Scegliere di affidarsi a docenti e professionisti di indiscusso e riconosciuto valore, in grado di ispirare, orientare e sviluppare il talento e la personalità musicale di ogni allievo.
Stimoli artistici e culturali
Scegliere l’opportunità di completare la propria formazione nel cuore di un’Istituzione che ogni giorno produce musica ai più alti livelli, in un ambito ricco di stimoli artistici e culturali e con un immediato confronto con la dimensione professionale del far musica.
Valore al Talento
Vedere valorizzato e riconosciuto il proprio talento attraverso l’assegnazione di premi e borse di studio e la partecipazione a progetti artistici di dimensione nazionale e internazionale.
Area Studenti
In questa sezione sono pubblicati i regolamenti, i calendari delle lezioni e tutte le comunicazioni relative ai corsi
Richiesta certificati
Da questa pagina puoi compilare il form per effettuare la richiesta dei certificati dei corsi dell’Alta Formazione
Premi e Borse di studio
Scopri le Borse di studio e i Premi dedicati agli allievi dei corsi dell’Alta Formazione
Contatti
Segreteria didattica
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Via Vittoria, 6 – 00187 Roma
Tel: +39 0632817 348 – 321 – 305
Fax: +39 0632817366
e-mail: didattica@santacecilia.it