MarteDìMUSA - Violon-celló: diploma countdown | Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Caricamento…

VIOLON-CELLÓ: DIPLOMA COUNTDOWN

Concerto del Corso di Violoncello
ore 16.30
introduzione
ore 17.00 concerto 

docente Giovanni Sollima
pianista Barbara Panzarella

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

Programma

Franz Schubert
dalla Sonata “Arpeggione” in la minore D.821
I. Allegro moderato
Emanuele Crucianelli violoncello
Barbara Panzarella  pianoforte

Györgi Ligeti
Sonata per violoncello solo
I. Dialogo-Adagio, rubato, cantabille
II. Capriccio-Presto con slancio
Christian Barraco violoncello

Karl Davidov
Humoresque op. 9 n. 2
Christian Barraco violoncello
Barbara Panzarella  pianoforte

Fryderyk Chopin  
dalla Sonata in sol minore op. 65
I. Allegro moderato
Ludovica Cordova violoncello
Barbara Panzarella pianoforte

Sergej Prokof’ev
dalla Sonata in do maggiore op. 119
I. Andante grave
Filippo Boldrini violoncello
Barbara Panzarella pianoforte

Zoltán Kodály
dalla Sonata in si minore per violoncello solo op. 8
III. Allegro molto vivace
Matteo Fabi violoncello

Robert Schumann
dal Concerto in la minore op. 129
I. Nicht zu schnell
Francesco Angelico violoncello
Barbara Panzarella pianoforte

MarteDìMUSA
MUSA – Museo degli Strumenti Musicali

L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia offre al pubblico del MUSA, il Museo degli strumenti musicali dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, una rassegna di concerti ad ingresso libero i cui protagonisti sono i giovani e promettenti allievi dei corsi di perfezionamento.

I concerti saranno introdotti da una breve presentazione dedicata al programma tema del concerto stesso o anche agli strumenti del Museo.

Date e orari
Febbraio 2025
keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right
LMMGVSD
272829303112
3456789
10111213141516
17181920212223
242526272812
audiotrack
Calendario concerti
keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right
keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right