MarteDìMUSA - Intrecci sonori. La Memoria è già dolore | Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Caricamento…

INTRECCI SONORI. LA MEMORIA È GIÀ DOLORE

Concerto degli Allievi di Musica da Camera per la Giornata della Memoria
ore 16.30 
introduzione
ore 17.00 
concerto 

Duo Sabatini-Rugani
Trio Sheliak
Ares Trio
docente Ivan Rabaglia

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

PROGRAMMA

Olivier Messiaen (1908 – 1992)
Thème et variations

Duo Sabatini-Rugani
:
Daniele Sabatini  violino
Simone Rugani  pianoforte


Bohuslav Martinů 
(1890 – 1959)
Trio n.3 H 332 in Do maggiore

Trio Sheliak:
Emanuele Brilli  violino
Matilde Michelozzi  violoncello
Sergio Costa  pianoforte


Dmitri Shostakovich
 (1906 – 1975)
Trio n. 2 in mi minore op. 67

Ares Trio:
Carlotta Malquori  violino
Matthias Karl Balzar  violoncello
Andrea D’Amato  pianoforte


MarteDìMUSA
MUSA – Museo degli Strumenti Musicali

L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia offre al pubblico del MUSA, il Museo degli strumenti musicali dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, una rassegna di concerti ad ingresso libero i cui protagonisti sono i giovani e promettenti allievi dei corsi di perfezionamento.

I concerti saranno introdotti da una breve presentazione dedicata al programma tema del concerto stesso o anche agli strumenti del Museo.

 

L’iniziativa fa parte di Memoria genera Futuro, il programma di appuntamenti promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale in occasione del Giorno della Memoria 2025.

Bibliomediateca
Date e orari
Gennaio 2025
keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right
LMMGVSD
303112345
6789101112
13141516171819
20212223242526
272829303112
audiotrack
Calendario concerti
keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right