Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore Manfred Honeck
baritono Christoph Pohl*
Mahler Des Knaben Wunderhorn: selezione
Rheinlegendchen
Wo die schönen Trompeten blasen
Das irdische Leben
Urlicht
Des Antonius von Padua Fischpredigt
Revelge
Der Tamboursg’sell
Beethoven Sinfonia n. 3 “Eroica”
DURATA DEL CONCERTO
prima parte: circa 40 minuti
intervallo: circa 15 minuti
seconda parte: circa 55 minuti
*Per motivi di salute Matthias Goerne non potrà mantenere il suo impegno nei concerti del 25, 26 e 28 ottobre e verrà sostituito dal baritono Christoph Pohl.
Manfred Honeck torna sul podio dell’Orchestra di Santa Cecilia: austriaco, 61 enne, dal 2008 è Direttore musicale della Pittsburgh Symphony ed è regolarmente ospite delle maggiori orchestre come i Berliner e Wiener Philharmoniker e la New York Philharmonic.
La prima parte del concerto vedrà l’esecuzione di una selezione di sette Lieder di Gustav Mahler tratti dal ciclo Des Knaben Wunderhorn (Il corno magico del fanciullo), la raccolta di poesie e canti popolari curata da Achim von Arnim e Clemens Brentano ai primi dell’Ottocento, che hanno ispirato la fantasia sonora del compositore. Ad intonare i Lieder sarà Christoph Pohl, al suo debutto a Santa Cecilia.
Il baritono tedesco, per molti anni attivo alla Semperoper di Dresda, nelle ultime stagioni è stato ospite dell’Opéra di Parigi, del Covent Garden di Londra, del Metropolitan di New York e della Fenice di Venezia (Tannhäuser di Wagner).
Nella seconda parte del concerto, l’Orchestra guidata da Honeck eseguirà una delle più amate Sinfonie di Beethoven, la Terza detta “Eroica”, inizialmente dedicata a Napoleone, ed eseguita per la prima volta a Vienna nel 1805.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Platea: Euro 52
Galleria 1: Euro 42
Gallerie 4 e 5: Euro 34
Galleria 7: Euro 30
Galleria 2: Euro 28
Gallerie 3 e 6: Euro 19
Tutte le avvertenze sono disponibili a questo link https://santacecilia.it/concerti/avvertenze/
La prevendita dei biglietti sarà effettuata in due periodi:
prevendita dal 15 settembre 2023 per i concerti dal 12 ottobre 2023 al 14 febbraio 2024.
prevendita dal 12 gennaio 2024 per i concerti dal 15 febbraio 2024 a fine stagione.
Gli unici rivenditori autorizzati per questo evento sono tutti i punti vendita TicketOne, il Botteghino dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e quello di Via Vittoria 6. L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia non si assume la responsabilità per eventuali maggiorazioni sui biglietti in vendita presso soggetti non autorizzati.
Infoline: 06/8082058 – info@santacecilia.it – biglietteria@santacecilia.it
Per procedere all’acquisto del biglietto è necessario cliccare sul pulsante “acquista” presente sotto la data prescelta. Si verrà reindirizzati automaticamente alla relativa pagina del sito TicketOne dedicata all’evento.
anche