Giornata di studio
“Chi ti perseguita, che già vuoi fuggire?“
Potere, passioni e divieti nella Valchiria di Richard Wagner
Mercoledì 15 ottobre 2025
Sala Mosaico – Accademia Tedesca Roma – Villa Massimo
Largo di Villa Massimo 1–2 – 00161 Roma
14.00 Saluti e apertura lavori
Massimo Biscardi, Presidente-Sovrintendente dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Julia Draganović, Direttrice Accademia Tedesca
Sandro Cappelletto, Accademico di Santa Cecilia
14.15 Proiezione filmato a cura di Villa Massimo
14.20 Giorgio Pestelli, Primitivo e «puramente umano» nella Valchiria di Wagner
14.50 Sandro Cappelletto, Dormi, ospite? Passioni, violenza e dolore nell’opera estrema di Wagner
15.20 Vera Grund, Wagner e l’opera del Settecento
15.50 Renato Meucci, Wagner a Roma
16.20 Andrea Estero, Vedere Valchiria: i più importanti allestimenti recenti
16.50 Corina Kolbe, Il rapporto tra Wagner e la Germania, con un iniziale riferimento al saggio di Thomas Mann del 1933
18.30 Presentazione della Stagione 2025–2026 dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e del Concerto d’inaugurazione Die Walküre di Richard Wagner
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili previa prenotazione al form sottostante
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |