Orchestra e Coro
dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore Antonio Pappano
soprano Natalya Romaniw
contralto Szilvia Vörös
tenore Pavel Cernoch
basso Giorgi Manoshvili
maestro del coro Andrea Secchi
Mozart Sinfonia n. 41 “Jupiter”
Bruckner Messa n. 3 in fa minore “Grosse Messe”
La Sinfonia “Jupiter” di Mozart, l’ultima e forse la più compiuta del suo straordinario catalogo, è considerata un simbolo di perfezione classica e deve la sua meritata fama a una combinazione dei elementi: chiarezza formale, ricchezza armonica e grande energia vitale. Nella seconda parte la Messa n. 3 di Bruckner, composta nel 1868, racconta il profondo sentimento religioso che anima le composizioni del grande compositore austriaco, che qui costruisce una maestosa cattedrale di suoni, unendo una ricca orchestrazione a un uso sapiente del contrappunto e all’intensa espressività dei passaggi corali. A unire due partiture così contrastanti è l’energia di Antonio Pappano, nel primo dei suoi due concerti nella stagione sinfonica dell’Accademia.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
Settore I: Euro 54
Settore II: Euro 47
Settore III: Euro 37
Settore IV: Euro 35
Settore V: Euro 30
Settore VI: Euro 23
La prevendita dei biglietti per la Stagione 25/26 sarà effettuata in due periodi
• prevendita dal 17 settembre 2025 per i concerti dal 23 ottobre 2025 al 4 marzo 2026
• prevendita dall’8 gennaio 2026 per i concerti dal 5 marzo 2026 a fine stagione
Non perdere una nota: le porte di Santa Cecilia si chiudono puntuali!
Si segnala al gentile pubblico che si rispetterà rigorosamente l’orario di inizio dei concerti. Chiunque dovesse attardarsi non potrà accedere in sala e potrà seguire il concerto nelle salette ascolto, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Tutte le avvertenze sono disponibili a questo link https://santacecilia.it/concerti/avvertenze/
Gli unici rivenditori autorizzati per questo evento sono tutti i punti vendita TicketOne, il Botteghino dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e quello di Via Vittoria 6. L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia non si assume la responsabilità per eventuali maggiorazioni sui biglietti in vendita presso soggetti non autorizzati.
Infoline: 06/8082058 – info@santacecilia.it – biglietteria@santacecilia.it
Per procedere all’acquisto del biglietto è necessario cliccare sul pulsante “acquista” presente sotto la data prescelta. Si verrà reindirizzati automaticamente alla relativa pagina del sito TicketOne dedicata all’evento.
anche