Santa Cecilia ricorda<br>Roberto De Simone | Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Caricamento…
Torna alle News

Si è spento all’età di 91 anni Roberto De Simone, una delle figure più emblematiche e influenti della cultura napoletana e italiana. Musicista, compositore, regista, drammaturgo e instancabile studioso delle tradizioni popolari, De Simone ha dedicato la sua vita a riscoprire e valorizzare le radici profonde della cultura partenopea.

Nato a Napoli nel 1933, De Simone si è distinto sin dagli anni ’60 come pioniere nel campo dell’etnomusicologia, collaborando con il gruppo della Nuova Compagnia di Canto Popolare. Il suo capolavoro assoluto resta La Gatta Cenerentola (1976), opera musicale che ha saputo fondere l’antico e il moderno in un linguaggio teatrale unico, capace di incantare platee in Italia e all’estero.

Tra i suoi incarichi più prestigiosi, la direzione artistica del Teatro San Carlo e la guida del Conservatorio di San Pietro a Majella.

Il Maestro De Simone è stato eletto Accademico Effettivo di Santa Cecilia il 22 settembre 1999.

Info
Data di pubblicazione: 07/04/2025