Lunedì 14 aprile è stato eletto Accademico Effettivo di Santa Cecilia Enzo Restagno, critico e storico della musica che attualmente ricopre il ruolo di direttore artistico presso Ferrara Musica.
Formatosi tra Torino e Vienna nell’ambito della musica e della filosofia, Restagno ha insegnato per diversi anni Storia della Musica al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. Accanto all’attività didattica, ha coltivato la passione per la critica musicale, scrivendo per periodici e quotidiani nazionali e internazionali quali La Repubblica, Le Monde de la Musique, Die Zeit e L’Espresso; ha inoltre portato avanti un’intensa attività nell’ambito delle trasmissioni radiofoniche e televisive, lavorando per la RAI, Radio France, la Westdeutsche Rundfunk e la BBC.
Nella sua attività di studioso, Restagno ha rivolto particolare attenzione alla musica moderna e contemporanea, divenendo figura di riferimento a livello internazionale. Tra le sue pubblicazioni figurano volumi su Luigi Nono, Luciano Berio, Hans Werner Henze, Goffredo Petrassi, Sofia Gubaidulina, Steve Reich, Louis Andriessen e molti altri ancora. Riconoscendo il suo impegno nell’ambito della storia della musica, Edizioni Ricordi di Milano lo hanno nominato consulente artistico per le edizioni di musica contemporanea.
Nel corso degli ultimi anni è stato consulente e direttore artistico dell’Orchestra Sinfonica dell’Emilia Romagna Arturo Toscanini, del festival internazionale del pianoforte Arturo Benedetti Michelangeli di Bergamo e Brescia, dell’Orchestra della RAI di Torino e, dal 1986 del festival Torino Settembre Musica che è riuscito a trasformato in una delle più grandi rassegne internazionali, culminata nel 2007 nella creazione di MITO SettembreMusica, che ha diretto fino al 2015.