L'orchestra di bambini e ragazzi
La “JuniOrchestra” dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Praemium Imperiale 2013 e Premio Guido d’Arezzo 2017, è la prima orchestra di bambini e ragazzi creata nell’ambito delle fondazioni lirico-sinfoniche italiane. Nata nel 2006, è attualmente composta da circa 400 strumentisti, suddivisi in cinque gruppi a seconda della fascia d’età.
I ragazzi vengono avvicinati al più grande repertorio sinfonico ed eseguono musiche che spaziano da Rossini, a Mozart, Vivaldi, Cajkovski, Bartók, Puccini, Beethoven e molti altri, nella loro versione originale.
Oltre a ciò i giovani musicisti si cimentano nel repertorio cameristico, seguiti da insegnanti di grande esperienza fra cui spiccano i professori dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia.
L’esperienza d’orchestra rappresenta una grande occasione per imparare a suonare con gli altri, ad ascoltare e ad ascoltarsi, condividendo il meraviglioso mondo della Musica.
JuniOrchestra Young
Direttore: Simone Genuini
Laboratorio musicale d’insieme – età: 14-21 anni
Sabato pomeriggio 14.30 – 18.30
Per la Stagione 2022/2023 è previsto il pagamento di tre rate da € 350,00
JuniOrchestra Teen
Direttore: Simone Genuini
Laboratorio musicale d’insieme – età: 11-14 anni
Martedì pomeriggio 17.00 – 20.00
Per la Stagione 2022/2023 è previsto il pagamento di tre rate da € 350,00
JuniOrchestra Kids 2
Direttore: Simone Genuini
Laboratorio musicale d’insieme – età: 7-11 anni
Ogni sabato mattina dalle 11.30 alle 13.30
Per la Stagione 2022/2023 è previsto il pagamento di tre rate da € 350,00
JuniOrchestra Kids 1
Direttore: Simone Genuini
Laboratorio musicale d’insieme – età: 6-9 anni
Sabato mattina 9.30 – 11.00
Per la Stagione 2022/2023 è previsto il pagamento di tre rate da € 350,00
Audizioni permanenti
Sono attive le audizioni per i seguenti ruoli all’interno della JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
– PERCUSSIONI
– CORNO
– VIOLA
– VIOLINO
– CLARINETTO
– FAGOTTO
– ARPA
per maggiori informazioni scrivere all’indirizzo education@santacecilia.it