Orchestra e Coro
dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore Nicola Piovani
clarinetto Alessandro Carbonare
maestro del coro Andrea Secchi
Piovani
Concerto Cantatore prima esecuzione assoluta
Cyberknife rapsodia per clarinetto e orchestra
La vita è bella suite sinfonica
Suite Fellini:
L’Intervista
La voce della luna
Ginger e Fred
Una serata all’insegna delle musiche per film con il compositore Nicola Piovani concluderà la rassegna estiva di Santa Cecilia. Piovani dirigerà una selezione di musiche da lui composte, iniziando con una prima esecuzione assoluta del suo Concerto Cantatore, e a seguire la Rapsodia per clarinetto e orchestra ‘Cyberknife’, che vedrà il primo clarinetto di Santa Cecilia Alessandro Carbonare in veste di solista. La seconda parte della serata sarà interamente dedicata al rapporto tra Piovani e il cinema: in programma una suite sinfonica tratta dalla colonna sonora di La vita è bella, che nel 1999 gli valse un Premio Oscar come miglior colonna sonora. Seguirà la Suite Fellini, un omaggio al regista riminese con cui Piovani aveva avviato una felice collaborazione, scrivendo le colonne sonore degli ultimi tre film (Intervista, Ginger e Fred e La voce della luna), ricoprendo il posto dello scomparso Nino Rota.
Durata del concerto
prima parte: circa 40′
intervallo: circa 20′
seconda parte: circa 40′
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Biglietti da 25 a 50 euro
riduzioni per under 35 (30%) e Abbonati (10%)