La Stagione da Camera di Santa Cecilia inizia l’11 ottobre con il pianista israeliano Saleem Abboud Ashkar, che torna a Santa Cecilia dopo quasi un decennio con una maratona Beethoven, sulla scia dei numerosi omaggi che negli ultimi mesi hanno scandito il cartellone di tutte le più importanti istituzioni musicali, nazionali e internazionali, per i festeggiamenti dedicati all’anniversario del musicista renano. Una full immersion suddivisa in tre fasce orarie che a partire dalle 12 (con un secondo appuntamento alle 17), culminerà alle 20.30 con il concerto inaugurale della nuova Stagione, nel corso del quale Ashkar ripercorrerà l’evoluzione dello stile beethoveniano attraverso le Sonate più significative, da quelle scritte negli anni giovanili e dedicate ad Haydn, fino alla celebre Sonata n. 31 op. 110 paradigmatica dell’estrema libertà formale raggiunta dal compositore nella sua maturità.
L’accesso in sala sarà consentito solamente alle persone provviste di mascherina.
Informiamo il gentile pubblico che, in ottemperanza alla normativa vigente, sarà obbligatorio indossare la mascherina per tutta la durata del concerto.
All’ingresso sarà obbligatorio sottoporsi alla misurazione della temperatura corporea. Non sarà consentito l’accesso a persone a cui è stata riscontrata una temperatura maggiore di 37,5°C.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 |
Platea: Euro 38
Galleria II Settore: Euro 26
Galleria III Settore: Euro 18
Tutte le avvertenze sono disponibili a questo link https://santacecilia.it/concerti/avvertenze
La prevendita dei biglietti sarà effettuata in due periodi:
Prelazione abbonati dal 12 settembre 2023;
prevendita dal 15 settembre 2023 per i concerti dal 12 ottobre 2023 al 14 febbraio 2024.
Prelazione abbonati dal 10 gennaio 2024;
prevendita dal 12 gennaio 2024 per i concerti dal 15 febbraio 2024 a fine stagione.
I biglietti sono acquistabili al botteghino dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, sul sito www.santacecilia.it e su www.ticketone.it.
Gli unici rivenditori autorizzati per questo evento sono tutti i punti vendita TicketOne e il Botteghino dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e quello di Via Vittoria 6. L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia non si assume la responsabilità per eventuali maggiorazioni sui biglietti in vendita presso soggetti non autorizzati.
Infoline: 06/8082058 – info@santacecilia.it – biglietteria@santacecilia.it
Per procedere all’acquisto del biglietto è necessario cliccare sul pulsante “acquista” presente sotto la data prescelta. Si verrà reindirizzati automaticamente alla relativa pagina del sito TicketOne dedicata all’evento.
anche