Roma, 6 dicembre 2022
La Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia bandisce un concorso pubblico internazionale, per titoli ed esami, per l’eventuale assunzione a tempo indeterminato nel ruolo da assegnare al seguente profilo professionale:
PRIMO TIMPANO, con inquadramento nel 2° livello dell’area artistica (orchestra) del Contratto Collettivo di Lavoro vigente per il personale dipendente dalla Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia (1 posto)
Passi d’orchestra – Primo Timpano (pdf)
F.to
Il Presidente-Sovrintendente
Michele dall’Ongaro
Roma, 7 febbraio 2023
AVVISO RELATIVO ALLA SOSPENSIONE DEL BANDO DI CONCORSO PUBBLICO INTERNAZIONALE PER TITOLI ED ESAMI PER EVENTUALE ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO NELL’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA NEL RUOLO DI PRIMO TIMPANO (1 posto).
La Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia, per proprie esigenze organizzative sopravvenute, comunica:
- la sospensione del bando di concorso pubblico internazionale per titoli ed esami per eventuale assunzione a tempo indeterminato nell’orchestra della Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia nel ruolo di primo timpano (1 posto) pubblicato in data 6 dicembre 2022 e, per l’effetto, il rinvio delle prove d’esame a data da individuarsi successivamente;
- il posticipo del termine di scadenza per la presentazione delle domande di ammissione al 30 settembre 2023.
Le domande di ammissione pervenute sino alla data di pubblicazione del presente avviso e quelle che perverranno durante il periodo di sospensione dei termini saranno ritenute valide a tutti gli effetti, fatta salva in ogni caso la verifica dei requisiti di ammissione e dei requisiti formali.
I candidati sono invitati a monitorare costantemente il sito istituzionale della Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia per ulteriori avvisi e disposizioni.
La presente vale ad ogni effetto di legge quale avviso ai candidati di rettifica del bando in oggetto che, ad eccezione di quanto sopra, resta inalterato.
F.to
Il Presidente-Sovrintendente
Michele dall’Ongaro