In Auditorium, in tournée in Italia e all’estero: ecco tutti i concerti estivi dell’Orchestra e del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia da giugno a settembre 2023

Spoleto
Festival dei Due Mondi – Concerto Inaugurale
23 giugno ore 20.30 Piazza Duomo
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore Jakub Hrůša
soprano Corinne Winters
soprano Louise Alder
baritono Roman Hoza
Janáček
La piccola volpe astuta: Suite versione di Jakub Hrůša con scene dall’opera originale
Danze di Lachi n. 3: Danza dell’incudine / n. 5: Danza del villaggio di Celadna / n. 6: Danza della sega
Sinfonietta
Evian les Bains
Rencontres Musicales d’Évian
3 luglio ore 20 La Grange au Lac, Évian-les-Bains
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore Tugan Sokhiev
pianoforte Alexandre Kantorow
Prokofiev Concerto per pianoforte n. 2
Čajkovskij Sinfonia n. 5
Spoleto
Festival dei Due Mondi – Concerto Finale
9 luglio ore 19.30 Piazza Duomo
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore Antonio Pappano
mezzosoprano Sasha Cooke
Mahler
Lieder eines fahrenden Gesellen (Canti di un giovane in viaggio)
Sinfonia n. 1 “Titano”
Roma
Estate a Santa Cecilia
12 luglio ore 21 Cavea, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
Orchestra dei Conservatori
Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore Alessandro Bonato
soprano Chiara Isotton
mezzosoprano Irene Savignano
tenore Vasyl Solodkyy
basso HuanHong Li
maestro del coro Andrea Secchi
Verdi Requiem
Roma
Estate a Santa Cecilia
13 luglio ore 21 Cavea, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore Gianandrea Noseda
pianoforte Behzod Abduraimov
Respighi Burlesca
Rachmaninoff Concerto per pianoforte n. 2
Rimskij-Korsakov Shéhérazade
Wiesbaden / Bad Kissingen / Torre del Lago
Rheingau Musik Festival*
15 luglio ore 19 Kurhaus Wiesbaden
Kissinger Sommer*
16 luglio ore 19.30 Max-Littmann-Saal Bad Kissingen
Festival Puccini**
20 luglio ore 21.15 Torre del Lago
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore Gianandrea Noseda
pianoforte Bruce Liu* / Alessandro Taverna**
Respighi Burlesca
Rachmaninoff Concerto per pianoforte n. 2
Rimskij-Korsakov Shéhérazade
Verbier
Verbier Festival
17 luglio ore 18.30 Salle des Combins
Verbier Festival Orchestra
Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore Daniele Gatti
soprano Lisa Davidsen
mezzosoprano Okka von der Damerau
tenore Freddie de Tommaso
basso Bryn Terfel
maestro del coro Andrea Secchi
Verdi Requiem
Bucarest
Enescu Festival
15 settembre ore 19.30 Grand Palace Hall
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore Tugan Sokhiev
Enescu Sinfonia n. 1
Čajkovskij Sinfonia n. 5
16 settembre ore 20 Grand Palace Hall
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore Tugan Sokhiev
pianoforte Bertrand Chamayou
Berlioz Carnevale Romano ouverture
Liszt Concerto per pianoforte n. 1
Mahler Sinfonia n. 1 “Titano”
Budapest
Bridging Europe Festival
27 settembre ore 21 Béla Bartók National Concert Hall
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore Iván Fischer
Respighi
Le Fontane di Roma
I Pini di Roma
Feste Romane