Anche l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia sarà protagonista dei concerti di riapertura della storica Sala A di Rai Radio in via Asiago e lo farà con alcuni tra i migliori allievi dei Corsi di Perfezionamento che si esibiranno mercoledì 23 giugno alle 21.30 in diretta su Radio Tre e su Rai Play. “Ouverture” è il titolo della serata che sarà condotta da Andrea Penna per la trasmissione Radio Tre Suite con la partecipazione di Michele dall’Ongaro, Presidente dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, e che sarà un viaggio musicale che va da Beethoven a Schumann, Ligeti e Cage. Il titolo Ouverture (apertura) – un brano sinfonico che apre un’opera teatrale, un oratorio – richiama l’apertura al pubblico ma vuole essere anche di buon auspicio e un messaggio di ottimismo per i giovani artisti che durante il lungo periodo di emergenza sanitaria sono stati quelli più penalizzati. Si guarda al futuro, quindi, con l’inizio di nuove carriere artistiche e di riaperture per tutto il mondo dello spettacolo e l’Accademia – da sempre impegnata nella formazione – lo fa puntando soprattutto ai giovani.
«L’idea di riaprire la Sala A di via Asiago per la musica classica – afferma Michele dall’Ongaro, Presidente dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia – va accolta con grande soddisfazione, ed è quindi con molto orgoglio che partecipiamo a questo progetto presentando gli allievi dei nostri corsi di Alto Perfezionamento che dal 1939 a oggi accolgono studenti da tutto il mondo affidati alle mani di magnifici musicisti come Benedetto Lupo, Giovanni Sollima, Ivan Fedele e molti altri. Vogliamo quindi ringraziare la Radio e la Radiofonia per averci dato la possibilità di festeggiare insieme la musica e i giovani disegnando così un progetto per il futuro».
Il programma
mercoledì 23 giugno ore 21.30
in diretta su Radio Tre e su RaiPlay dalla Sala A di via Asiago, Roma
Allievi dei Corsi di perfezionamento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Ligeti Sonata per violoncello
Dialogo
Capriccio
Stefano Bruno violoncello
Corso di perfezionamento di Violoncello
Docente Giovanni Sollima
Beethoven dalla Sonata per pianoforte n.12 in la bemolle maggiore op. 26
Andante con variazioni
Marie Rosa Günter pianoforte
Corso di perfezionamento di Pianoforte
Docente Benedetto Lupo
Beethoven dal Trio per archi e pianoforte n. 3 in do minore op. 1 n. 3 Allegro con brio
Trio Aeonium:
Cristina Papini violino
Silvia Maria Gira violoncello
Andrea Napoleoni pianoforte
Corso di perfezionamento di Musica da Camera
Docente Carlo Fabiano
Ysaÿe Sonata per violino n. 4 in mi minore op. 27
Allemanda
Sarabanda
Finale
Ivos Margoni violino
Corso di perfezionamento di Violino
Docente Sonig Tchakerian
Schumann dal Concert sans orchestre op. 14 (vers.1836) Allegro brillante
Gabriele Strata pianoforte
Corso di perfezionamento di Pianoforte
Docente Benedetto Lupo
Cage Trio
Gabriele Genta percussioni
Matteo Rovatti percussioni
Marco Silvestri percussioni
Corso libero di perfezionamento di Percussioni
Docente Edoardo Giachino