Orchestra
dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore Daniel Harding
regia Vincent Huguet
impianto scenico Pierre Yovanovitch
costumi Edoardo Russo
light designer Christophe Forey
in collaborazione con la Tirelli Trappetti Costumi
Wagner
Die Walküre
In forma scenica – nuovo allestimento dell’Accademia di Santa Cecilia
Siegmund Jamez McCorkle
Hunding Stephen Milling
Wotan Michael Volle
Sieglinde Vida Miknevičiūtė
Brünnhilde Miina-Liisa Värelä
Fricka Okka von der Damerau
Gerhilde, valchiria Sonja Herranen
Ortlinde, valchiria Hedvig Haugerud
Waltraute, valchiria Claire Barnett-Jones
Schwertleite, valchiria Claudia Huckle
Helmwige, valchiria Dorothea Herbert
Siegrune, valchiria Virginie Verrez
Grimgerde, valchiria Anna Lapkovskaja
Rossweisse, valchiria Štěpánka Pučálková
Prelazione biglietti: iscriviti alla newsletter ed accedi
alla prelazione per i migliori posti in platea e galleria 1
Clicca qui per iscriverti
Il concerto inaugurale della Stagione 25/26 – Die Walküre (La Valchiria) di Richard Wagner, diretta da Daniel Harding con la regia di Vincent Huguet – segna l’inizio di un percorso senza precedenti: per la prima volta nella sua storia, l’Accademia affronta l’integrale del ciclo dell’Anello del Nibelungo in forma scenica, un progetto titanico che si svilupperà fino alla stagione 2028/2029 e che, nella città di Roma, non viene rappresentato dal 1961. Si profila come un’impresa di grande rilievo artistico e culturale che vede l’Accademia impegnata in una produzione dal respiro internazionale, affidata alla visione musicale di Harding – alle prese con il Ring per la prima volta – e all’estro creativo di Huguet. Anche la Sala Santa Cecilia avrà un ruolo nella produzione, ritrovandosi ad essere interamente trasformata dalle scenografie del designer Pierre Yovanonich.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
Prezzi Stagione 24/25
Platea: Euro 52
Galleria 1: Euro 42
Gallerie 4 e 5: Euro 34
Galleria 7: Euro 30
Galleria 2: Euro 28
Gallerie 3 e 6: Euro 19
Biglietti in prevendita online dal 16 giugno 2025
Non perdere una nota: le porte di Santa Cecilia si chiudono puntuali!
Si segnala al gentile pubblico che si rispetterà rigorosamente l’orario di inizio dei concerti. Chiunque dovesse attardarsi non potrà accedere in sala e potrà seguire il concerto nelle salette ascolto, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Tutte le avvertenze sono disponibili a questo link https://santacecilia.it/concerti/avvertenze/
Gli unici rivenditori autorizzati per questo evento sono tutti i punti vendita TicketOne, il Botteghino dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e quello di Via Vittoria 6. L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia non si assume la responsabilità per eventuali maggiorazioni sui biglietti in vendita presso soggetti non autorizzati.
Infoline: 06/8082058 – info@santacecilia.it – biglietteria@santacecilia.it
Per procedere all’acquisto del biglietto è necessario cliccare sul pulsante “acquista” presente sotto la data prescelta. Si verrà reindirizzati automaticamente alla relativa pagina del sito TicketOne dedicata all’evento.
anche