Informativa sul trattamento dei dati personali

La Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia, con sede legale in Via Vittoria, 6 – 00187 Roma e sede amministrativa presso l’Auditorium Parco della Musica in Largo Luciano Berio, 3 – 00196 Roma, e-mail presidenza@santacecilia.it, tel. 0680242503-504, fax n. 0680242311, informa che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, di seguito “Regolamento” o “GDPR”, i dati personali dei candidati saranno trattati, in qualità di titolare del trattamento (di seguito, “Titolare”) secondo le modalità e nel rispetto delle condizioni di seguito specificate.

Il Responsabile per la protezione dei dati personali (“Data Protection Officer” o “DPO”) è contattabile:

  • e-mail, all’indirizzo: dpo@santacecilia.it
  • posta ordinaria, agli indirizzi della Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia sopra indicati.

Tipi di dati oggetto del trattamento

Il Titolare tratterà i dati personali comuni dei candidati, raccolti nell’ambito della procedura di iscrizione al presente concorso, tra cui rientrano, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, numero di telefono mobile, indirizzo email, in generale i dati di contatto, nonché i dati relativi ai titoli professionali, ecc.

I dati personali sopra indicati saranno di seguito definiti congiuntamente come “Dati Personali”.

 

Finalità, base giuridica e facoltatività del trattamento

I Dati Personali saranno trattati per le seguenti finalità:

  1. gestire la partecipazione al Concorso e in, particolare, verificare la sussistenza dei requisiti richiesti per la partecipazione al Concorso stesso e pubblicare i nominativi degli idonei sul sito internet della Fondazione;
  2. consentire la corretta gestione del rapporto di lavoro che si dovesse eventualmente instaurare nel caso di conseguimento dell’idoneità, assolvendo ad eventuali obblighi di legge, regolamenti o normative nazionali e comunitarie connessi all’instaurazione stessa;
  3. far valere o difendere un proprio diritto in sede giudiziaria.

La base giuridica del trattamento per la finalità a) è l’art. 6(1)(b); il conferimento dei Dati Personali per tale finalità è facoltativo, ma in difetto non sarà possibile ammettere il candidato al concorso.

Per la finalità b) la base giuridica è l’art. 6(1)(c) in quanto il trattamento è necessario per adempiere a un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare, per la finalità c) si riviene negli artt. 6(1)(f) e 9(2)(f) del Regolamento.

 

Destinatari e trasferimento dei dati personali

I Dati Personali potranno essere condivisi con:

  • personale incaricato del trattamento ai sensi dell’articolo 29 del Regolamento;
  • soggetti, enti o autorità, autonomi titolari del trattamento, ai quali sia obbligatorio comunicare i Dati Personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità.

L’elenco completo ed aggiornato dei destinatari dei Dati Personali potrà essere richiesto al Titolare ai recapiti sopra indicati.

Trasferimento dei dati extra UE

Per quanto concerne l’eventuale trasferimento dei Dati Personali verso Paesi Terzi, il Titolare rende noto che il trattamento avverrà secondo una delle modalità consentite dalla legge vigente, quali ad esempio il consenso dell’interessato, l’adozione di Clausole Standard approvate dalla Commissione Europea, la selezione di soggetti aderenti a programmi internazionali per la libera circolazione dei dati (es. EU-USA Privacy Shield) od operanti in Paesi considerati sicuri dalla Commissione Europea. È possibile avere maggiori informazioni, su richiesta, presso il Titolare.

 

Conservazione dei Dati Personali

I Dati Personali saranno conservati solo per il tempo necessario ai fini per cui sono raccolti, rispettando il principio di minimizzazione di cui all’articolo 5, comma 1, lettera c) e lettera e) del GDPR. Il Titolare potrebbe conservare alcuni dati anche dopo la cessazione del rapporto contrattuale, per il tempo necessario ad adempimenti contrattuali e di legge. Maggiori informazioni sono disponibili presso il Titolare.

 

Modalità di trattamento dei Dati Personali

In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei Dati Personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, con modalità tali da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, oltre al rispetto degli specifici obblighi sanciti dalla legge.

 

I diritti privacy

I candidati hanno il diritto di chiedere al Titolare, in qualunque momento, l’accesso ai propri Dati Personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento, hanno diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento, di revocare il consenso prestato ex art. 7 del GDPR in qualsiasi momento; di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che li riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del Regolamento; nonché di proporre reclamo all’autorità di controllo competente ex articolo 77 del GDPR (Garante per la Protezione dei Dati Personali), qualora ritengano che il trattamento dei propri Dati Personali sia contrario alla normativa in vigore.

I candidati possono formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei propri Dati Personali ex articolo 21 del GDPR nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione: il Titolare si riserva di valutare l’istanza, che non verrebbe accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà dei candidati.

Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare ai recapiti sopra indicati.

 


 

Processing of personal data.

Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia, with registered office at Via Vittoria, 6 – 00187 Rome, and administrative office at Auditorium Parco della Musica, Largo Luciano Berio, 3 – 00196 Rome, e-mail presidenza@santacecilia.it, tel. 0680242503-504, fax n. 0680242311, does hereby announce that pursuant to art. 13 of Regulation (EU) 2016/679, hereinafter the “Regulation” or “GDPR,” the candidates’ personal data shall be processed, as data controller (hereinafter, the “Controller”) in accordance with the procedures and in compliance with the conditions specified hereunder.

The Data Protection Officer (or “DPO”) may be contacted via:

–         e-mail, at: dpo@santacecilia.it

–         ordinary mail, at the address of Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia as indicated above.

 

Types of data subject to processing

The Controller shall process the candidates’ common personal data, collected in the procedure for registering for this competition, including merely by way of example but not limitation name, surname, mobile telephone number, e-mail address, and contact data in general, as well as data relating to professional titles, etc.

The personal data indicated above shall hereafter be referred to collectively as “Personal Data.”

 

Purpose, legal basis, and non-compulsory nature of processing

The Personal Data shall be processed for the following purposes:

  1. to manage participation in the Competition and, in particular, to verify the existence of the requirements established for taking part in the Competition and to publish the names of passing candidates on the Fondazione website;
  2. to permit the proper management of such employment relationship as is established in the event of qualification, fulfilling any obligations of law, regulations, or national and EU rules connected with said relationship;
  3. to invoke or defend its rights in court.

The legal basis for the processing for purpose a) is art. 6(1)(b); the provision of Personal data for this purpose is optional, but lacking same the candidate cannot be admitted to the competition.

For purpose b), the legal basis is art. 6(1)(c), since the processing is necessary for the fulfilment of a legal obligation to which the Controller is subject; for purpose c), reference is made to articles 6(1)(f) and 9(2)(f) of the Regulation.

 

Recipients and transfer of personal data

The Personal data may be shared with:

–         processing personnel pursuant to article 29 of the Regulation;

–         parties, entities, or authorities, independent data controllers, to which the Personal Data must be communicated by virtue of provisions of law or orders of the authorities.

The complete and updated list of recipients of the Personal Data may be requested from the Controller at the contacts indicated above.

Transfer of data outside the EU

As concerns the possible transfer of Personal Data to Third Countries, the Controller announces that the processing shall take place in accordance with one of the procedures permitted by the law in force, such as for example the consent of the interested party, the adoption of Standard Clauses approved by the European Commission, and the selection of parties belonging to international programmes for the free circulation of data (e.g. the EU-USA Privacy Shield) or operating in countries considered safe by the European Commission. More information is available upon request from the Controller.

Storage of Personal data

The Personal Data shall be stored only for the period necessary for the purposes for which they were collected, in keeping with the minimization principle pursuant to article 5, paragraph 1, letters c) and letter e) of the GDPR. The Controller might also store some data after the termination of the contractual relationship, for the time necessary to fulfil contractual and legal obligations. More information is available from the Controller.

Procedures for processing the Personal Data

In relation to the indicated purposes, the processing of the Personal Data takes place using manual, IT, and telematic instruments, following logic strictly correlated with said purposes, and at any rate following procedures that are such as to guarantee the security and confidentiality of said data, as well as compliance with the specific obligations enshrined by law.

Privacy rights

The candidates are entitled to request from the Controller, at any time, access to their Personal Data, and rectification or erasure thereof, and to object to the processing thereof; they are entitled to demand restriction of processing in the cases provided for by art. 18 of the Regulation, to withdraw consent pursuant to art. 7 of GDPR at any time; to receive the personal data concerning them in a structured, commonly used and machine-readable format, in the cases provided for by art. 20 of the Regulation; and to lodge a complaint with the supervisory authority pursuant to article 77 of the GDPR (Garante per la Protezione dei Dati Personali), should they consider that the processing of their Personal Data infringes the regulations in force.

Candidates may formulate a request to object to the processing of their Personal Data pursuant to article 21 of the GDPR, in which to provide evidence of the reasons justifying the objection: the Controller reserves the right to assess the petition, which is not to be upheld in the case of the existence of compelling legitimate grounds for the processing which override the interests, rights and freedoms of the candidates.

The requests shall be made in writing to the Controller, at the contacts indicated above.