Domenica 27 giugno è iniziato il primo capitolo della residenza quinquennale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia al Festival dei Due Mondi di Spoleto.
Un’importante collaborazione che quest’anno prevede una serie di concerti e appuntamenti in cui saranno protagonisti l’Orchestra e il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il Maestro Antonio Pappano, le Prime parti soliste dell’Orchestra, gli allievi dei Corsi di Perfezionamento e molti altri artisti.

 

 

CONCERTI E APPUNTAMENTI – FESTIVAL DEI DUE MONDI, SPOLETO

27 giugno 2021 ore 20.30 – Piazza Duomo
Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore Pascal Rophé
voce recitante Pauline Cheviller

Oedipus Allan Clayton
Jocastas Anna Caterina Antonacci
Creon/Messager Andrea Mastroni
Tiresias Mikhail Petrenko
Le Berger John Irvin

Debussy Trois Nocturnes
Stravinsky Oedipus Rex

il concerto è trasmesso in diretta da Rai Radio Tre

scopri di più


 

8 luglio ore 11.30 – in streaming
incontro con Michele dall’Ongaro e Piero Maccarinelli

scopri di più


 

8 luglio 2021 ore 12:00 – Chiesa di Santa Eufemia
Quintetto di fiati di Santa Cecilia
pianoforte Pietro De Maria
clarinetto Alessandro Carbonare
flauto Andrea Oliva
oboe Francesco di Rosa
fagotto Francesco Bossone
corno Guglielmo Pellarin

Poulenc
Sonata per flauto

Elegie per corno e pianoforte
Sonata per clarinetto e pianoforte
Trio per oboe, fagotto e pianoforte
Sestetto

scopri di più


 

8 luglio 2021 ore 20:30 – Piazza Duomo
Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore Alvise Casellati

Holst Choral Hymns from Ring Veda
Holst Two Eastern Pictures
Kancheli Amao Omi
Bernstein Chichester Psalms

scopri di più


 

9 luglio 2021 ore 16 – Palazzo Arcivescovile, Sala de Vescovi
Incontro trasmesso in streaming
I vapori del cuore
Convegno di studi su Dante e la musica
a cura di Agostino Ziino

Guarda lo streaming


 

10 luglio ore 12 – Chiesa di Santa Eufemia
Quartetto Werther

Mahler Quartetto per pianoforte e archi
Schumann Quartetto per pianoforte e archi, op. 47

scopri di più 


 

11 luglio 2021 ore 12 – Teatro Caio Melisso
pianoforte Antonio Pappano
clarinetto Alessandro Carbonare
violoncello Luigi Piovano

Brahms
Sonata per clarinetto e pianoforte op. 120 n. 1

Sonata per violoncello e pianoforte n.1, op.38
Trio per clarinetto, violoncello e pianoforte op.114

scopri di più


 

11 luglio ore 11.30 – Teatro Caio Melisso, Spazio Carla Fendi
Incontro con Antonio Pappano

scopri di più


 

11 luglio 2021 ore 18:30 – Piazza del Duomo
Concerto Finale
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore Antonio Pappano
violino Friedemann Eichorn

Rossini L’Italiana in Algeri: Sinfonia
Say ‘1001’ Nights in the Harem

Rimskij-Korsakov Sheherazade

 

scopri di più