Uno spazio espositivo multifunzionale

Adiacente alla Sala Sinopoli si trova lo Spazio Risonanze.

Si tratta di un ampio spazio espositivo e multifunzionale dedicato al colloquio fra musica e arti figurative, per mostre in cui elementi visivi, pittorici, musicali entrano ‘in risonanza’, ovvero contatto tra loro, in un continuo gioco di rimandi e suggestioni.

keyboard_arrow_left
keyboard_arrow_right

 

Lo Spazio Risonanze è stato inaugurato nel dicembre 2002 con una esposizione di parte della collezione di strumenti musicali dell’Accademia di Santa Cecilia, alla quale si affiancavano disegni di Paul Klee e un ‘mobile’ di Alexander Calder, Humtulips.

La sua versatilità ne consente l’utilizzo per convegni, tavole rotonde, workshop ed esibizioni musicali.

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone

L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma – progettato da Renzo Piano – è uno dei più grandi complessi dedicati alla musica esistenti al mondo ed è la sede dei concerti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia