Page 115 - calendario_concerti_2022_2023
P. 115

Beatrice Rana


            ARTISTA IN RESIDENCE


            Nata da una famiglia di musicisti, Beatrice Rana si è
            imposta all’attenzione internazionale con la vittoria
            nel 2013 del concorso Van Cliburn, da allora si esibisce
            regolarmente nelle sale da concerto e nei festival più
            rinomati al mondo. Ha collaborato con direttori d’orchestra
            del calibro di Nézet-Séguin, Pappano, Chailly, Gergiev,
            Temirkanov, Noseda, Nagano, Slatkin e Mehta e con le
            orchestre più importanti del panorama internazionale.
            Tra gli appuntamenti recenti e futuri segnaliamo le
            tournée in Europa con la London Symphony Orchestra
            e Noseda, con la Bayerische Rundfunk e Nézet-Seguin,
            i debutti con la New York Philharmonic e la Boston
            Symphony Orchestra, esibizioni alla Carnegie Hall
            nell’ambito della serie Virtuoso, alla Philharmonie de
            Paris, al Gilmore Keyboard Festival, alla Laeiszhalle di
            Amburgo (Pro Arte Series), alla Philharmonie di Colonia e
            alla Liederhalle di Stoccarda.
            Beatrice Rana registra in esclusiva per Warner Classics;   113
            ha già al suo attivo numerose incisioni acclamate
            dalla critica internazionale e vincitrici dei premi più
            prestigiosi. Ha inciso il suo primo album nel 2015 con
            la nostra Orchestra e Antonio Pappano (Concerto n. 2
            di Prokof’ev e n. 1 di Čajkovskij) ottenendo l’autorevole
            riconoscimento Editor’s Choice del Gramophone
            Magazine e il premio Newcomer of the Year del BBC
            Music Magazine; nel 2017 ha inciso le Variazioni Goldberg
            di Bach, grazie al quale ha vinto i titoli di “Young Artist
            of the Year” ai Gramophone Awards e “Discovery of the
            year” agli Edison Awards. Il suo ultimo album solista,
            dedicato a Stravinskij e Ravel, è del 2019; di prossima
            uscita un CD con musiche di Chopin. Nel 2017 ha fondato
            il Festival “Classiche Forme” a Lecce, sua città natale, e
            dal 2020 è direttore artistico dell’Orchestra Filarmonica
            di Benevento. Beatrice Rana è ospite abituale dei
            concerti dell’Accademia.
            Per il suo anno di residenza a Santa Cecilia, Beatrice
            Rana propone un progetto dedicato alle famiglie musicali
            e in particolare a Robert Schumann e la moglie Clara
            (di cui eseguirà i rispettivi Concerti per pianoforte e
            orchestra) e a Felix Mendelssohn e la sorella Fanny,
            le cui musiche suonerà insieme alla sorella Ludovica
            Rana al violoncello.
   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120