Page 113 - calendario_concerti_2022_2023
P. 113
Piero Monti
MAESTRO DEL CORO
Dal 2019 Piero Monti è il maestro del Coro dell’Accademia
Nazionale di Santa Cecilia. Nato a Faenza nel 1957,
si diploma a Firenze in Musica Corale e Direzione di
Coro nel 1979. Dal 1988 al 2003, su invito di Riccardo
Chailly, ha diretto il Coro del Teatro Comunale di Bologna,
preparando il complesso per le produzioni, le incisioni
discografiche e le tournée realizzate con i Direttori
musicali Riccardo Chailly (1988-1993), Daniele Gatti
(1997-2002), con i numerosi Direttori ospiti del teatro.
Nel 2003 è stato chiamato al Teatro La Fenice di Venezia,
collaborando con direttori quali Maazel, Muti, Viotti,
Gardiner, Marriner e Prêtre. Dal 2004 al 2012
è stato direttore del Coro del Teatro del Maggio Musicale
Fiorentino, lavorando a stretto contatto con Zubin
Mehta, e dal 2013 al 2019 è stato il Maestro del Coro al
Teatro Massimo di Palermo. Nel 2008 ha collaborato
con Vladimir Jurowski per l’esecuzione del Requiem di
Verdi con la London Philharmonic Orchestra e i due cori 111
londinesi Philharmonia Chorus e London Philharmonic
Choir. Nel 2013 ha preparato Les contes d’Hoffman a
Pechino e il Coro di Radio France per il Requiem di Verdi
diretto da Daniele Gatti a Parigi, dove è tornato nel 2014
per dirigere la Petite Messe solennelle di Rossini.
Nel 2014 ha preparato il coro della Semperoper di Dresda
per una produzione di Turandot. Nel novembre 2020
ha inciso musiche di Ennio Morricone con l’Orchestra
e il Coro dell’Accademia di Santa Cecilia.