Page 109 - calendario_concerti_2022_2023
P. 109

Antonio Pappano


            DIRETTORE MUSICALE


            Sir Antonio Pappano è Direttore Musicale dell’Accademia
            Nazionale di Santa Cecilia dal 2005; dal 2002 è Music
            Director del Covent Garden di Londra.
            In passato ha ricoperto altri incarichi di prestigio: nel
            1990 viene nominato Direttore Musicale della Norske
            Opera di Oslo e dal 1991 al 2002 ricopre lo stesso ruolo al
            Théatre Royal de la Monnaie di Bruxelles.
            Nato a Londra nel 1959 da genitori italiani, ha studiato
            pianoforte, composizione e direzione d’orchestra negli Stati
            Uniti. Fra le tappe più prestigiose della sua carriera sono
            da ricordare i debutti alla Staatsoper di Vienna nel 1993, al
            Metropolitan di New York nel 1997 e al Festival di Bayreuth
            nel 1999. Antonio Pappano ha diretto molte tra le maggiori
            orchestre del mondo, tra cui New York Philharmonic, Wiener
            Philharmoniker, Berliner Philharmoniker, Orchestra del
            Concertgebouw di Amsterdam, Symphonieorchester des
            Bayerischen Rundfunks, London Symphony Orchestra.
            Nell’aprile 2014 ha debuttato alla Scala con Les Troyens   107
            di Berlioz, (Premio Abbiati). Nel 2005 è stato nominato
            “Direttore dell’anno” dalla Royal Philharmonic Society e
            ha vinto il Premio Abbiati per l’esecuzione dei Requiem di
            Brahms, Britten e Verdi a Santa Cecilia.
            Antonio Pappano registra in esclusiva per Warner Classics
            e con l’Orchestra e il Coro di Santa Cecilia ha inciso
            diversi cd: l’Aida di Verdi (incisione pluripremiata), il
            Primo Concerto per pianoforte di Čajkovskij e il Secondo
            di Prokof’ev con Beatrice Rana alla tastiera, The Puccini
            Album con Jonas Kaufmann, il cd Anna Netrebko.
            Verismo (DGG) e la Terza Sinfonia e Il Carnevale degli
            animali di Saint-Saëns, con Martha Argerich, le Sinfonie
            di Bernstein (lnternational Classica! Music Award 2019).
            Nel 2019 ha ricevuto ancora il Premio Abbiati per West
            Side Story a Santa Cecilia. Nel 2020 ha inciso l’Otello di
            Verdi, con Jonas Kaufmann nel ruolo del titolo, nel 2021
            Ein Heldenleben di Strauss. In uscita a ottobre 2022 altri
            tre CD: Cinema con il pianista Alexandre Tharaud, Insieme,
            duetti operistici con Jonas Kaufmann e Ludovic Tézier e la
            Messa di Gloria di Rossini, con un cast vocale d’eccezione.
            Dal 2023 Antonio Pappano sarà Direttore principale
            della London Symphony Orchestra, e ricoprirà la carica
            di Direttore Emerito dell’Orchestra dell’Accademia
            di Santa Cecilia.
   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114