Page 16 - calendario_concerti_2022_2023
P. 16

La musica è un affare terribilmente serio e
          complesso e con Tony abbiamo trovato la guida che
          ci ha aiutato a viaggiare dentro questa complessità
          con rigore e impegno ma anche con la leggerezza
          e il sorriso di chi è consapevole di condividere il
          privilegio di fare il mestiere più bello del mondo.
          È grazie a questa consapevolezza che la generosità
          artistica di Pappano sembra non avere limiti e
          non si contano i concerti e gli appuntamenti
          che ha condiviso con la sua “famiglia” (come la
          chiama lui) musicale romana districandosi tra
          pianoforte, podio, telecamere, microfoni, aerei
          (a orari assurdi) prove, concerti, viaggi, opere,
          sinfonie e sonate senza pause e sempre con quella
          ricerca contagiosa di qualità altissima, di rigore
          e di solidarietà umana con i compagni di lavoro.
          Fidatevi: ho visto e conosciuto tanti musicisti e
          direttori importanti ma il complesso di qualità
       14  musicali, umane, etiche e morali che Pappano ha
          portato in dote con la sua esperienza ceciliana è
          un prezioso unicum al quale siamo profondamente
          legati. Dunque, caro Tony, grazie, di cuore: a nome
          dell’Accademia, a nome mio e, sono certo di poter
          dire, anche a nome del tuo “Caro Pubblico” che
          troverai sempre qui, parte integrante della famosa
          “famiglia” di cui parli sempre.

          E il programma? Beh… lo avete in mano e basterà
          leggerlo per rendersi conto che abbiamo lavorato
          sodo per cercare di garantirvi le esperienze
          musicali più coinvolgenti possibili con gli otto
          appuntamenti di Pappano (ce ne parla lui stesso
          nelle pagine successive), i grandi ritorni come
          gli imperdibili debutti, i capolavori che non ci
          stanchiamo mai di riascoltare come le partiture da
          (ri)scoprire o le novità. Oltre a solisti di primissimo
          piano (tra cui Beatrice Rana, in residence con
          un progetto dedicato alle famiglie musicali), voci
          che spopolano nei teatri di mezzo mondo anche
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21