Page 16 - Tutti a Santa Cecilia 2023/24
P. 16

Nel giardino degli Archi

      Lezione-concerto interattiva
      domenica 28 gennaio 2024, ore 12.15 e 15.30
      lunedì 29 gennaio 2024, ore 11.30
      SALA CORO

      Conduce Gregorio Mazzarese
      Lezione-concerto alla scoperta degli strumenti della famiglia
      degli archi. Chi lo desidera può richiedere il video tutorial che
      guida alla costruzione di uno strumento ad arco (da realizzarsi
      con materiali di riciclo), che potrà poi suonare assieme agli
      strumentisti e alle strumentiste durante la lezione-concerto.
      Durante lo spettacolo saranno affrontate anche tematiche
      relative all’ambiente.

      Ottoni animati

      Il metallo che suona e diverte
      Laboratorio interattivo
      domenica 18 febbraio 2024, ore 12.15 e 15.30
   16  lunedì 19 febbraio 2024, ore 11.30
      SALA CORO
   ATTIVITÀ TEEN  Conduce Gregorio Mazzarese


      Le caratteristiche degli ottoni, i più scintillanti strumenti
      dell’Orchestra, saranno illustrate al giovane pubblico e alle
      famiglie in maniera giocosa e divertente. Tromba, trombone,
      corno e basso tuba saranno i protagonisti di questo spettacolo
      davvero speciale.

      Degne di Nota

      Spettacolo
      martedì 5 marzo 2024, ore 10.30 e 19
      TEATRO STUDIO
      Di e con Liliana Fiorelli e Gianni Corsi
      Nella storia della composizione musicale compaiono poche
      donne. Come è possibile? Non ci sono state donne compositrici
      nella storia della musica? Sì, ci sono state, ma non sono state
      considerate degne di nota. In questo recital divulgativo su
      donne compositrici, in occasione della giornata internazionale
      della donna, scopriremo tante cose interessanti su questo
      argomento.
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21