Page 25 - Programma di sala - 12 marzo 2021
P. 25
nel 2019 è stato artista residente con la Filarmonica di Parigi e quella
di Monte Carlo.
Nel 2020 è diventato il primo Artista in Residence di Classic FM,
ed è entrato a far parte di IDAGIO (il canale di streaming di musica
classica), con cui ha anche inciso il Concerto di Čajkovskij (diretto da
Chung con l’Orchestre Philharmonique de Radio France) nonché un
recital dal vivo alla Carnegie Hall. Il 20 aprile 2021, sempre per Ida-
gio, suonerà insieme a Mischa Maisky e Martha Argerich alla Royal
Albert Hall di Londra.
Maxim Vengerov si dedica con passione anche all’insegnamento e
all’incoraggiamento dei giovani talenti: attualmente è titolare della
Stephan and Viktoria Schmidheiny Stiftungsprofessur presso l’Uni-
versità Mozarteum di Salisburgo e da settembre 2016 è anche Po-
lonsky Visiting Professor di violino presso il Royal College of Music
di Londra.
Ha fatto parte di prestigiose giurie di concorsi per violino; per ben
due volte (2011 e 2016) è stato presidente del Concorso Wieniawski.
Dal 1997 è ambasciatore dell’UNICEF, organizzazione per la quale
ha raccolto fondi ed ha suonato per i bambini e le comunità svan-
taggiate in Uganda, Thailandia, Balcani e Turchia. Nel 2018 è diven-
tato Goodwill Ambassador della Musica Mundi School, che sostiene
i giovani talenti.
Maxim Vengerov compare anche in diversi documentari, tra cui
Playing by Heart (Festival di Cannes 1999), e Living the Dream (Gra-
mophone come miglior documentario nel 2008).
Ha anche ricevuto numerose onorificenze da importanti istituzioni
musicali e prestigiosi premi internazionali (1 Grammy, 2 Gramopho-
ne Awards, 1 Classical Brit Award, 5 Edison Classical Music Awards,
2 premi ECHO e un premio World Economic Forum Crystal).
Suona uno Stradivari “ex Kreutzer” (1727).
23