Page 168 - calendario_concerti_2022_2023
P. 168

Auditorium Parco della Musica
          Ennio Morricone



          Dal 2002 l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
          ha la sua sede presso l’Auditorium Parco della Musica
          Ennio Morricone di Roma progettato da Renzo Piano,
          uno dei più grandi complessi dedicati alla musica
          esistenti al mondo.

          Le tre sale da concerto che compongono il Parco
          della Musica galleggiano idealmente sul mare di
          vegetazione che si apre per accogliere l’anfiteatro
          (cavea) che, oltre ad essere “fuoco” urbanistico
          dell’intera area, costituisce anche la quarta sala da
          concerto all’aperto, acusticamente e tecnicamente
          equivalente alle altre tre, capace di circa 3000 posti.
          Ciascuna delle tre sale da concerto coperte, una
          dedicata a Santa Cecilia, patrona dei musicisti, una
       166  al direttore Giuseppe Sinopoli e una al compositore
          Goffredo Petrassi, è stata concepita come un vero e
          proprio strumento musicale ed è caratterizzata da
          specifiche peculiarità acustiche.
          Oltre che architettonicamente funzionali, esse
          sono strutturalmente separate per facilitare
          l’isolamento acustico e ognuna è dotata di impianti di
          registrazione.
          Oltre alle tre sale da concerto la struttura comprende
          anche il Teatro Studio “Borgna”, tre diversi studi di
          registrazione e il foyer (l’atrio comune alle sale). Sono
          stati aperti un bar, un bar-caffetteria, un ristorante e
          una grande libreria.
   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173