Page 3 - TASC_Secondaria
P. 3
Tutti a Santa Cecilia è la stagione didattico divulgativa
dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Curata
dal Settore Education, ha l’obiettivo di promuovere e
diffondere la cultura musicale, stimolando la passione
per la musica e favorendo lo sviluppo di nuovi talenti,
attraverso lezioni-concerto, spettacoli interattivi e
laboratori per bambini, ragazzi e adulti.
Il pubblico impara divertendosi e partecipa attivamente
alle varie tipologie di eventi, in un contesto stimolante
e formativo.
Spettacoli di teatro musicale, operine e lezioni-
concerto per conoscere come funziona la musica.
Laboratori in cui la musica si impara facendo, dove si
possono conoscere e suonare gli strumenti musicali.
Prove aperte sinfoniche dell’Orchestra e del Coro
dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con guide
all’ascolto introduttive, in cui gli studenti possono
sviluppare un ascolto musicale più consapevole
(riservate alle scuole).
Baby Sound, concerti per bambini 0-2 anni, 3-5 anni e
donne in gravidanza.
Tra le novità della stagione, gli eventi dedicati alla
presentazione degli audiolibri dell’Accademia Nazionale
di Santa Cecilia: incontri-spettacoli con gli autori,
impreziositi da musica dal vivo. Alle scuole viene offerto
materiale didattico pensato per stimolare la curiosità
e preparare al meglio gli studenti agli eventi, che si
inseriscono in un percorso ricco di scoperte e occasioni
di apprendimento interdisciplinare. Negli ultimi anni il
Settore Education dell’Accademia si è aperto al digitale.
Nel 2021, la collana di videoclip On line for Kids, ancora
oggi disponibile sul sito dell’Accademia di Santa Cecilia,
ha vinto il premio Abbiati.
Tutte le attività si svolgono presso l’Auditorium Parco
della Musica Ennio Morricone di Roma e sono pensate
per varie fasce d’età:
Infanzia (0-5 anni)
Primaria (6-10 anni)
Secondaria (11-18 anni)