Roma, 12 ottobre 2020
AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’EVENTUALE EFFETTUAZIONE DI UNA SELEZIONE COMPARATIVA FINALIZZATA ALL’AFFIDAMENTO DELL’INCARICO DI “COPISTA”
La Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia intende acquisire manifestazioni di interesse per l’eventuale effettuazione di una selezione comparativa finalizzata all’affidamento dell’incarico, di durata annuale, di “Copista ”.
Il candidato dovrà possedere un’adeguata preparazione musicale che gli permetta di predisporre i materiali musicali (partiture, spartiti, parti staccate) inserendovi tutte le opportune indicazioni che saranno fornite dalla Fondazione.
Con il presente avviso non viene indetta alcuna procedura di selezione, trattandosi esclusivamente di un’indagine conoscitiva finalizzata all’individuazione, ad insindacabile giudizio della Fondazione, di profili professionali da invitare ad un eventuale colloquio conoscitivo o alla selezione comparativa qualora venga effettuata.
Pertanto, la manifestazione di interesse presentata ai sensi del presente avviso ha il solo scopo di comunicare la propria disponibilità ad essere invitati ad un eventuale colloquio conoscitivo o a partecipare alla selezione comparativa qualora venga effettuata.
La manifestazione di interesse presentata ai sensi del presente avviso non vincola quindi in alcun modo la Fondazione, che si riserva in ogni caso di procedere ad affidare l’incarico al di fuori delle manifestazioni di interesse che dovessero pervenire.
La manifestazione di interesse, corredata di un dettagliato curriculum recante l’indicazione degli studi compiuti, degli eventuali titoli professionali conseguiti e degli incarichi precedentemente ricoperti, dovrà pervenire alla Fondazione entro e non oltre il 30 novembre 2020 all’indirizzo di posta elettronica ufficio_personale@santacecilia.it, avendo cura di specificare nell’oggetto della mail la seguente dicitura: Manifestazione di interesse per l’eventuale effettuazione di una selezione comparativa finalizzata all’affidamento dell’incarico di “Copista”.
Per il profilo professionale ricercato è richiesto il possesso di diploma di licenza superiore (Diploma di Conservatorio di Vecchio Ordinamento o Diploma Accademico di II livello) conseguito presso un Conservatorio o Istituto musicale ovvero di titolo equipollente qualora conseguito all’estero.
Saranno considerati titoli preferenziali il possesso di diploma di licenza superiore in strumento ad arco o in composizione e l’aver ricoperto incarichi o svolto esperienze lavorative di contenuto corrispondente o comunque strettamente assimilabili al profilo professionale ricercato presso Istituzioni musicali di rilevanza nazionale.

F.to

Il Presidente-Sovrintendente
Michele dall’Ongaro